Archivi della categoria: News

“Io sono Pace”: percorsi di riconciliazione per una giustizia riparativa

Il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Io Sono Pace”, promosso dalla Caritas diocesana, sul tema “Giustizia riparativa, l’incontro che risana”, si è svolto giovedì 30 gennaio presso il Salone del Centro Giovanni Paolo II di via Podesti, con la partecipazione dell’avvocato Andrea Nobili, Garante dei Diritti della persona per la regione Marche, Filippo Vanoncini, referente della Caritas di Bergamo, da anni impegnata in questo … Continua a leggere “Io sono Pace”: percorsi di riconciliazione per una giustizia riparativa »

Giornata mondiale dei poveri: fermati, sorridi e ascolta

Oggi, domenica 17 novembre, si celebra la terza Giornata mondiale dei poveri, istituita da papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia, e l’arcidiocesi di Ancona-Osimo ha deciso di viverla con una serie di appuntamenti: un convegno, pranzi con i poveri, giochi, animazione e preghiera. «La Giornata mondiale dei poveri – spiega mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo – è un “segno concreto” del … Continua a leggere Giornata mondiale dei poveri: fermati, sorridi e ascolta »

Giornata mondiale dei poveri: “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”

«A volte basta poco per restituire speranza: basta fermarsi, sorridere, ascoltare. I poveri ci salvano perché ci permettono di incontrare il volto di Gesù Cristo». Queste parole di papa Francesco per la terza Giornata mondiale dei poveri, hanno ispirato il convegno diocesano organizzato dalla Caritas ad Osimo venerdì 15 novembre, nella Sala Bocchetti della Basilica di san Giuseppe da Copertino. Il tema di quest’anno scelto … Continua a leggere Giornata mondiale dei poveri: “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” »

“Amazzonia, anima del pianeta”: incontro con il vescovo Adolfo Zon Pereira

L’Amazzonia, con la sua ricchezza e le sue criticità, è stata al centro dell’incontro “Amazzonia, anima del pianeta: Uomo – Acqua – Terra”, un dialogo-intervista con il vescovo della diocesi dell’Alto Solimoes, Mons. Adolfo Zon Pereira, che si è tenuto ieri pomeriggio (2 ottobre) al Ridotto del teatro delle Muse. Un’occasione imperdibile per approfondire le tematiche che riguardano questa meravigliosa terra e il suo popolo. … Continua a leggere “Amazzonia, anima del pianeta”: incontro con il vescovo Adolfo Zon Pereira »

Gemellaggio con la diocesi dell’Alto Solimoes (Amazzonia) e convegno sul mare

A pochi giorni dall’avvio del sinodo dei vescovi sull’Amazzonia e dalla festa di san Francesco d’Assisi (4 ottobre), questa mattina presso la sede della Curia sono stati presentati due importanti appuntamenti: l’incontro “Amazzonia, anima del pianeta: Uomo – Acqua – Terra” che si terrà mercoledì 2 ottobre, dalle 18 alle 20, al Ridotto del teatro delle Muse, e il convegno “L’acqua è vita: custodiamo il … Continua a leggere Gemellaggio con la diocesi dell’Alto Solimoes (Amazzonia) e convegno sul mare »

“Dona un abito, non un rifiuto”: come funziona Vestilbene

“Dona un abito, non un rifiuto” è lo slogan della campagna di comunicazione relativa a Vestilbene, l’emporio del vestire solidale di Ancona, gestito dall’associazione di Solidarietà SS. Annunziata Onlus, braccio operativo della Caritas diocesana, e reso possibile grazie a un finanziamento della Fondazione Cariverona. L’emporio che, si trova presso il Centro Giovanni Paolo II in via Podesti 12, è un vero e proprio negozio di … Continua a leggere “Dona un abito, non un rifiuto”: come funziona Vestilbene »

Meeting dei Popoli a Posatora: unità nella diversità

Tante etnie, tante lingue, tanti colori, uniti sotto lo stesso cielo. Domenica 16 giugno, il parco Belvedere di Posatora ha ospitato il Meeting dei Popoli – La convivialità delle differenze, promosso dall’Arcidiocesi di Ancona-Osimo. Un grande evento multiculturale, di incontro e dialogo, a cui hanno partecipato le diverse etnie presenti nella città. Dopo i “giochi dal mondo” dedicati ai bambini, con attività ludiche coordinate ed organizzate da … Continua a leggere Meeting dei Popoli a Posatora: unità nella diversità »