Per il tempo della Quaresima la Caritas diocesana propone l’ormai tradizionale iniziativa della QUARESIMA DI CARITÀ, da realizzare possibilmente il 30 marzo, quarta domenica di Quaresima.
L’intenzione di quest’anno “ABITARE LA SPERANZA”, è rivolta alla promozione di una nuova cultura di attenzione e prossimità al tema dell’abitare. Avere una casa significa avere un luogo sicuro in cui vivere, crescere, sperare. Significa poter costruire il proprio futuro con dignità.
Eppure, sempre più persone si trovano a vivere situazioni di fragilità abitativa, costrette a condizioni precarie che mettono a rischio la loro stabilità e il loro benessere.
L’abitare non è solo una necessità materiale, ma un diritto fondamentale che restituisce alla persona la sua piena dignità. Senza una casa, tutto diventa più difficile: trovare un lavoro, crescere i figli, curare le relazioni, sentirsi parte di una comunità.
La Raccolta Fondi della Quaresima di Carità sarà destinata a sostenere le nuove progettualità della Caritas diocesana dedicate all’abitare: percorsi di accoglienza, sostegno economico e accompagnamento verso soluzioni stabili e dignitose per chi oggi si trova senza una casa o in condizioni di grave difficoltà.
È possibile utilizzare il conto corrente della Caritas Diocesana di Ancona-Osimo al seguente IBAN: IT88Y0854937490000000020957 con la causale Quaresima di Carità 2025.
La Caritas diocesana si rende inoltre disponibile per programmare incontri nelle vostre comunità. Per ulteriori informazioni e dettagli potete rivolgervi a caritas@diocesi.ancona.it oppure consultare i nostri canali Social.
MATERIALE: