Anche quest’anno la Caritas Diocesana Ancona-Osimo promuove la Giornata Mondiale dei Poveri in programma domenica 16 novembre 2025 e che ha come titolo «Sei tu Signore la mia speranza»La speranza cristiana, cui la Parola di Dio rimanda, è certezza nel cammino della vita, perché non dipende dalla forza umana ma dalla promessa di Dio, che è sempre fedele. Perciò i cristiani, fin dalle origini, hanno voluto identificare la speranza con il simbolo dell’àncora, che offre e stabilità e sicurezza. La speranza cristiana è come un’àncora, che fissa il nostro cuore sulla promessa del Signore Gesù, il quale ci ha salvato con la sua morte e risurrezione e che tornerà di nuovo in mezzo a noi. Questa speranza continua a indicare come vero orizzonte di vita i «nuovi cieli» e la «terra nuova», dove l’esistenza di tutte le creature troverà il suo senso autentico, poiché la nostra vera patria è nei cieli (dal Messaggio di Papa Leona XIV).
Per offrire un aiuto concreto a quanti nelle parrocchie si dedicano all’animazione della carità, la Caritas diocesana ha realizzato alcuni strumenti, utilizzabili nelle comunità parrocchiali, che che sono stati presentati alle Caritas Parrocchiali nell’incontro dello scorso 7 ottobre.
Si tratta di materiale pronto o da rimodulare secondo le diverse esigenze o sensibilità delle comunità, da condividere coi catechisti dei ragazzi, coi membri del gruppo liturgico, coi ministri della comunione, con gli animatori degli adolescenti e i capi scout.
Quest’anno siamo inoltre a segnalarvi le seguenti iniziative a carattere diocesano:
- Lunedì 10 novembre: Convegno “Coltiviamo Sogni in Crescita” alle ore 18:00 al Centro Pastorale di Ancona (Strada del Castellano, 40)
- Sabato 15 novembre: incontro diocesano dei bambini e dei ragazzi del catechismo ad Osimo dalle ore 15:00 alle 17:00
- Domenica 16 novembre: pranzo per la Giornata Mondiale dei Poveri ad Ancona e ad Osimo
- Domenica 16 novembre: veglia-marcia per le vie di Osimo dalle 18:00 con partenza dai Giardini di Piazza Nuova (via A. Saffi, 25)
Di seguito il link https://bit.ly/iscrizioneGMP2025 al modulo di iscrizione, entro il 3 novembre, alla giornata di animazione per i gruppi dei bambini e ragazzi del 15/11 ad Osimo (è obbligatoria la presenza di 2 educatori per gruppo)
Per informazioni sulla partecipazione alle attività di animazione e di carità concreta vi invitiamo a contattare le referenti:
- Donatella Crocianelli 347.9042857 donatella.crocianelli@diocesi.ancona.it
- Arianna Burdo 340.7645954 arianna.burdo@diocesi.ancona.it
MATERIALI:




